PERCORSI AL FEMMINILE




VIAGGIO
NELLA MAGIA DEL FEMMINILE
Insieme allo Yoga Ratna, il gioiello dello yoga di Gabriella Cella, che porta alla luce la parte più preziosa racchiusa nell'interiorità, riscopriamo tutte le potenzialità dell'energia femminile attraverso varie pratiche: di risveglio, di identificazione, di potenziamento, di consapevolezza.

LA NASCITA SPECIALE



YOGA NELLA
PRESENTAZIONE PODALICA
Segui gli approfondimenti per capire come continuare il tuo percorso yoga da casa e favorire il rivolgimento spontaneo del bambino.
Segui i tutorial YouTube:
YOGA NEL
PARTO CESAREO
Prima di un parto cesareo programmato, lo yoga può favorire un approccio positivo all’esperienza della nascita medicalizzata. Dopo la nascita a partire dal 12esimo mese dopo il parto cesareo, lo yoga propone un momento per capire come recuperare la forma fisica e rielaborare il vissuto del proprio parto medicalizzato, riallacciando nell’armonia psicofisica i fili della propria storia legata alla maternità
YOGA MAMMA BAMBINO NELLA PREMATURITA'
Nell'esperienza di una nascita complicata e sofferta, lo yoga accompagna con delicatezza i primi mesi a casa con il piccolo favorendo la relazione, il recupero emotivo dall'ospedalizzazione e qualche competenza che aiuti il bambino a crescere.
A breve l'articolo, stay tuned >

YOGA BENESSERE
YOGA ADULTI
YOGA BENESSERE
STARE BENE
STARE MEGLIO
Scopriamo insieme come lo yoga può generare benessere migliorando il nostro equilibrio fisico e psichico, riportandoci in contatto con noi stessi e le nostre risorse nascoste. Un cammino che ci accompagna sviluppando nuove capacità e un percorso di crescita continuo.


Yoga ponte tra corpo e mente verso un eco sistema emotivo
come nasce e come si esprime un'emozione, cosa si intende per "lavoro emozionale" ed ecosistema emotivo, quale legame c'è tra yoga ed emozioni? Scopriamolo insieme in questo viaggio per tappe esplorative...

Yoga per liberare potenziare il pensiero creativo
Un'esplorazione alla ricerca delle differenze tra pensieri ricorsivi, pensieri creativi e loro espressioni emozionali, scoprendo come lo yoga possa aiutare a liberarci dai primi in favore dei secondi...
Leggi l'articolo -->

Yoga sostenibile nella quotidianità a casa
Sembra davvero impossibile in una routine frenetica e in presenza di bambini, potersi ritagliare un momento per sé stessi in casa, ma alcuni semplici principi possono aiutarci a camminare verso una pratica yoga più sostenibile nella quotidianità.

YOGA FOCUS ANTI-STRESS
NELLA SAGGEZZA DEL CORPO
Il corpo è la dimore della nostra esistenza in questo mondo e contiene la MEMORIA DEL NOSTRO VISSUTO, fin dalla nascita.
Ogni sensazione e percezione provocata dal contatto con il mondo sia esterno che con il nostro mondo interiore, transitano dalla nostra fisicità lasciando in esso una traccia duratura

YOGA E BIORITMI STAGIONALI
NELL'ERA COVID
Perché è ancora più importante mantenere una connessione con i cambiamenti stagionali, in questa insolita era che stiamo vivendo ?
In questo periodo de emergenza e di grande chiusura, le stagioni ci aiutano a rimanere sintonizzati con il nostro corpo...

LO YOGA E' UNA PRATICA TERAPEUTICA ?
Lo yoga prima di ogni altra cosa crea uno spazio ricavato nella propria quotidianità per PRENDERSI CURA DI SE' E DEL PROPRIO CORPO
Uno spazio in cui FERMARE IL TEMPO che scorre e tornare al proprio tempo, al proprio ritmo naturale.

Yoga e metabolismo: chi lo dice che... "LO YOGA FA DIMAGRIRE ?"
Dopo le feste, dopo un periodo di sgarri alimentari oppure uno stress prolungato nel tempo o problematiche fisiche o psicofisiche si può sentire l'esigenza di riequilibrare il corpo e spesso si guarda alla pratica yoga come occasione per ritornare in forma fisica anche rispetto al peso corporeo.
Ma lo yoga, fa effettivamente dimagrire?
STRESS E DIETA
INFLUENZA RECIPROCA
In natura lo stress ha una precisa funzione biologica collegata alla possibilità di sopravvivenza degli esseri viventi.
Ma che effetto ha sul nostro corpo ? E questo, come influisce sulla nostra alimentazione ? Esiste una dieta capace di contrastare il metabolismo dello stress?