PERCORSI AL FEMMINILE




VIAGGIO
NELLA MAGIA DEL FEMMINILE
Insieme allo Yoga Ratna, il gioiello dello yoga di Gabriella Cella, che porta alla luce la parte più preziosa racchiusa nell'interiorità, riscopriamo tutte le potenzialità dell'energia femminile attraverso varie pratiche: di risveglio, di identificazione, di potenziamento, di consapevolezza.

LA NASCITA SPECIALE



YOGA NELLA
PRESENTAZIONE PODALICA
Segui gli approfondimenti per capire come continuare il tuo percorso yoga da casa e favorire il rivolgimento spontaneo del bambino.
Segui i tutorial YouTube:
YOGA NEL
PARTO CESAREO
Prima di un parto cesareo programmato, lo yoga può favorire un approccio positivo all’esperienza della nascita medicalizzata. Dopo la nascita a partire dal 12esimo mese dopo il parto cesareo, lo yoga propone un momento per capire come recuperare la forma fisica e rielaborare il vissuto del proprio parto medicalizzato, riallacciando nell’armonia psicofisica i fili della propria storia legata alla maternità
YOGA MAMMA BAMBINO NELLA PREMATURITA'
Nell'esperienza di una nascita complicata e sofferta, lo yoga accompagna con delicatezza i primi mesi a casa con il piccolo favorendo la relazione, il recupero emotivo dall'ospedalizzazione e qualche competenza che aiuti il bambino a crescere.
A breve l'articolo, stay tuned >

YOGA AL FEMMINILE
YOGA ADULTI
PERCORSI AL FEMMINILE

VIAGGIO
NELLA MAGIA DEL FEMMINILE
Insieme allo Yoga Ratna, il gioiello dello yoga di Gabriella Cella, che porta alla luce la parte più preziosa racchiusa nell'interiorità, riscopriamo tutte le potenzialità dell'energia femminile attraverso varie pratiche: di risveglio, di identificazione, di potenziamento, di consapevolezza.


YOGA E MENOPAUSA:
IL RISVEGLIO DELLA SECONDA GIOVINEZZA
Età di mezzo, età matura, stagione di pienezza. Cogliere questa nuova ricchezza ed opportunità non è scontato e lo Yoga può aiutare a cambiare il proprio sguardo per entrare nell’età di passaggio con dolcezza e profondità.

CICLO MESTRUALE E ATTIVITA' FISICA RISCHI E BENEFICI
Durante il ciclo mestruale è possibile svolgere sport o esercizio fisico bilanciando opportunamente principi di salute e peculiarità individuali

Rubrica "Yoga percorsi al femminile"
YOGA NEGLI ARCHETIPI DEL FEMMINILE: LE DEE DELL'EMISFERO CEREBRALE SINISTRO"
Un viaggio dalla psicologia alla simbologia dello Yoga Ratna, con accenni alle neuro-scienze per ricostruire il cammino di evoluzione del femminile dentro ognuno di noi, oltre agli stereotipi di genere e alle dipendenze culturali, in analogia con il simbolismo degli elementi e dei Chackra.
Leggi tutto l'approfondimento nell'articolo




IL RISVEGLIO
YOGA PER LA FESTA DELLA DONNA
"𝘋𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘮𝘦, 𝘩𝘰 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘤𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦..." 𝘤𝘵. 𝘊𝘢𝘳𝘰𝘭𝘪𝘯𝘢 𝘡𝘶𝘯𝘪𝘨𝘢
Torniamo a scoprire le risorse sopite nel corpo dopo il lungo inverno, attraverso una pratica yoga di sensibilizzazione e riconnessione con noi stessi. Prendiamoci spazio e tempo per la cura di noi, nel risvegliare di corpo, mente ed energia personale.
YOGA
DELLE DEE
Segui gli approfondimenti per capire come continuare il tuo percorso yoga da casa e favorire il rivolgimento spontaneo del bambino.
YOGA NELLE
FORME D'ARIA
Serata dedicata al chackra del cuore e alle forme degli uccelli d’Aria della mitologia indiana. In analogia con il lavoro sul corpo nel potenziamento dell’apparato cardio-circolatorio.
YOGA NEL RISVEGLIO DELL'ENERGIA A CASA
In occasione della rassegna di iniziative “Marzo donna” si propone una pratica di yoga energetico al femminile attraverso asana in sequenze, ripetibili a casa, di attivazione metabolica e innalzamento dell’energia basale che portano beneficio emotivo e psichico particolarmente nella donna.