YOGA NEL NIDO DEI GUERRIERI
"È l'attenzione al dettaglio che fa la differenza tra la normalità e lo straordinario."
Francis Atterbury

INTENSAMENTE
COCCOLATI YOGA
Lo yoga per La Casa degli Intensamente Coccolati
"Lo yoga su misura è come un albero che cresce insieme a te e ti accompagna in ogni stagione della vita".
Albero dello yoga Ratna
YOGA
PRE NASCITA
YOGA
POST NASCITA
YOGA
BAMBINI
YOGA
BISOGNI SPECIALI
Carissimi genitori,
il meraviglioso viaggio della vita è ricco di sorprese per le quali spesso non siamo preparati. Lo yoga può accompagnare l’intenso cammino della genitorialità sin dal concepimento, aprendo uno spazio di cura, condivisione e ascolto che di settimana in settimana apre il terreno ad una nuova e più profonda consapevolezza. Opportunità che parte dal lavoro sul corpo, ma che ad esso non si ferma. Lo yoga infatti attraverso una duplice metodologia bottom-up e top-down si muove dalla fisicità coinvolgendo via via tutte le componenti della persona fino a toccare la sfera emozionale e intuitiva, per risolversi poi nuovamente nel radicamento corporeo. Questo percorso bidirezionale della pratica yoga basato su un approccio trauma-informed, declinato nel metodo Somatic Competence®️Yoga, favorisce lo sviluppo di una solida resilienza emotiva attraverso l’embodyment, ossia attraverso la solidificazione della competenza somatica necessaria a risolvere nel corpo le tracce lasciate dalle memorie dei vissuti traumatici. Attraverso la respirazione e l’ascolto di sé, infatti, lo yoga è in grado di portare beneficio metabolico, energetico ed emotivo favorendo ri-equilibrio, potenziamento, risveglio, depurazione, scoperta del corpo, crescita interiore e rielaborazione del proprio vissuto.
La Casa degli intensamente coccolati sta lavorando per collocare corsi e laboratori yoga, insieme allo yoga terapeutico che a breve partiranno nelle forme:
-
Yoga gravidanza (superato il primo trimestre)
-
Yoga in fascia (superato il puerpuerio)
-
Yoga mamma bebè (dalla fine el 3° mese)
-
Giocayoga® (m18+, a3+)
-
Yoga bisogni speciali
-
Laboratori pre e post parto, per la nascita speciale, per la famiglia.
Lo yoga offrirà un prezioso accompagnamento alle mamme insieme ai loro piccoli, ma anche un momento per potersi staccare dalla famiglia e ricaricarsi dedicandosi alla cura di sé; sarà anche occasione di crescita nella gioia e nel gioco per tutti i bambini; rappresenterà un nuovo strumento di cura, stimolo e terapia senza limiti, per i bambini con bisogni speciali.
GIORNATA
DELLE MALATTIE RARE
EVENTO ONLINE
Giornata
delle malattie rare
UNITI PER LA RARITA'
Casa degli intensamente coccolati Onlus
in diretta online sulla piattaforma MEET
Domenica 28 febbraio 2021
16.00-18.00
link: MEET.GOOGLE.COM/UBS-VJNF-YCO
Programma:
16.00 Presentazioni e introduzione - D.ssa Poloniato
16.30 Yoga mamma bambino m9+
17.00 Yoga nido m18+
17.30 Giocayoga anni3+
18.00 Saluti
PROPOSTE YOGA
INTENSAMENTE COCCOLATI
PREPARAZIONE
YOGA
COME
Le lezioni di yoga sono previste in doppia formula mista Yoga_DAL_VIVO e Yoga_ONLINE in diretta sulla piattaforma Zoom. In occasione dell'evento del 28 febbraio 2021 le pratiche saranno proposte in sola formula Yoga_ONLINE in diretta sulla piattaforma Meet al link: MEET.GOOGLE.COM/UBS-VJNF-YCO
MATERIALE
-
tappetino o tappeto di casa (possibilmente antiscivolo)
-
copertina per il rilassamento finale
-
1 bottiglietta d'acqua
SPAZIO
-
uno spazio di circa 2 mq;
-
superficie non scivolosa su cui praticare o tappeto antiscivolo
ABBIGLIA
MENTO
ADULTI
-
abbigliamento comodo (fuseux o tuta, no jeans neanche elasticizzati; calze che si possono togliere possibilmente antiscivolo, no collant);
-
arrivare già cambiati (vedi uso del bagno
ABBIGLIA
MENTO
BAMBINI
-
tuta o fuseax comodi
-
maglietta in cotone sotto la felpa o golfino/maglione
-
giochino rassicurante per il rilassamento
-
calze antiscivolo
ABBIGLIA
MENTO
BEBE'
-
tutina bimbo che possa liberare i piedini
-
giochino per il bambino (sonaglino, pupazzetto o altro, non si stoffa)
-
materiale per il cambio per il bambino
ALIMENTAZIONE
ADULTI
-
ultimo pasto leggero a non meno di 1 ora della pratica - "stomaco vuoto, vene piene" (nutrite)...mio detto personale
-
essere ben idratate, ma praticare a vescica vuota
-
merenda leggera a metà pomeriggio per le pratiche dopo le 18.00
ALIMENTAZIONE
BAMBINI
-
merenda digeribile solida/semisolida
ALIMENTAZIONE
BEBE'
-
Se possibile ultima poppata a non meno di 30minuti dalla pratica, ultima pappa a non meno di 1 ora
CHI SONO
Mi chiamo Elena,
mi occupo di yoga per la vita e la crescita, nella nascita, nei bambini, gli adulti e over, in qualità di insegnante, formatrice, terapista.
Grazie all’integrazione con l’approccio trauma informed yoga nel metodo Somatic Competence®️Yoga, il mio yoga ha man mano acquisito una forte propensione all' inclusione delle diversità in tutte le sue accezioni: disabilità, disturbi specifici dell' apprendimento, disagio psicologico, trauma, iper-sensibilità, svantaggio sociale, nascita, parto cesareo, prematurità, presentazione podalica, menopausa, neuro-riabilitazione e altro...
ELENA
DE DONATO
Insegnante e formatrice Yoga
Filosofia, Psicopedagogia, Insegnante e formatrice Yoga
Università degli studi di Milano
- Yoga Ratna metodo Gabriella Cella
- Yoga Gravidanza e post partum metodo Yoga in fascia®️
- Yoga for the Special Child©️, GiocaYoga®️
- Somatic Competence®️Yoga Teacher
- Docente unica Master Giocayoga®️Care for your special child 100ore Yoga Alliance Internat e MIUR dr. 170/2016
- Docente unica ‘Nascita speciale: yoga cesareo, presentazione podalica, prematurità’ per la Specializzazione post Formazione Yoga in fascia®️