PERCORSI AL FEMMINILE
LA NASCITA SPECIALE






YOGA E INCLUSIONE
IL FILO CHE UNISCE
La diversità è una grande risorsa, ma per poter cogliere davvero questa ricchezza è necessario cambiare il punto di vista. Il gruppo che accoglie e fa sua la fragilità si rafforza, acquisisce resilienza, fa sue competenze emotive e sociali, si riappacifica con il proprio senso di inadeguatezza e impara a godere del piacere di stare insieme senza competere, nello sviluppo delle proprie capacità creative ed espressive.

CLASSE INCLUSIVA





Lo Yoga Inclusivo propone attività yoga a rotazione in gruppi focalizzati sul protagonismo del bambino diversamente abile, perché si attivi grazie all’intervento dei compagni. In questo modo i bambini sperimentano cosa significhi aprire lo sguardo verso l’altro, prendersi cura ed entrare in empatia con il compagno in difficoltà. Un’opportunità non solo inclusiva e accogliente verso il bambino speciale, ma che aiuta anche ad abbassare l’ansia di prestazione nei bambini normodotati, spesso sottoposti a pressione dal mondo che li circonda. La classe inclusiva impara così a sviluppare abilità alternative e a collaborare insieme per realizzare il compito.
PICCOLO GRUPPO A TURNAZIONE





A scuola oppure quando il bambino con bisogni speciali è in grado di imitare a sufficienza la guida del maestro, il bimbo può partecipare a lezioni di yoga per bambini metodo GiocaYoga® in un gruppo inclusivo (a turnazione in caso si svolga a scuola); un gruppo accogliente, aperto alla diversità, centrato sulle esigenze speciali cui i compagni concorrano, a loro volta, come protagonisti diventando dei piccoli "aiutanti" che svolgono diretti protagonisti di parti della pratica verso il bambino, sotto la guida attenta dell'insegnante di yoga.