PERCORSI AL FEMMINILE




VIAGGIO
NELLA MAGIA DEL FEMMINILE
Insieme allo Yoga Ratna, il gioiello dello yoga di Gabriella Cella, che porta alla luce la parte più preziosa racchiusa nell'interiorità, riscopriamo tutte le potenzialità dell'energia femminile attraverso varie pratiche: di risveglio, di identificazione, di potenziamento, di consapevolezza.

LA NASCITA SPECIALE



YOGA NELLA
PRESENTAZIONE PODALICA
Segui gli approfondimenti per capire come continuare il tuo percorso yoga da casa e favorire il rivolgimento spontaneo del bambino.
Segui i tutorial YouTube:
YOGA NEL
PARTO CESAREO
Prima di un parto cesareo programmato, lo yoga può favorire un approccio positivo all’esperienza della nascita medicalizzata. Dopo la nascita a partire dal 12esimo mese dopo il parto cesareo, lo yoga propone un momento per capire come recuperare la forma fisica e rielaborare il vissuto del proprio parto medicalizzato, riallacciando nell’armonia psicofisica i fili della propria storia legata alla maternità
YOGA MAMMA BAMBINO NELLA PREMATURITA'
Nell'esperienza di una nascita complicata e sofferta, lo yoga accompagna con delicatezza i primi mesi a casa con il piccolo favorendo la relazione, il recupero emotivo dall'ospedalizzazione e qualche competenza che aiuti il bambino a crescere.
A breve l'articolo, stay tuned >

"La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia"
Mahatma Gandhi
MELISSA STORY
La storia della mia Melissa
5 ottobre 2017
Un futuro per Melissa
I difficili inizi con Melissa e l'incontro con la Lega del Filo d'oro alla Vita in diretta con Marco Liorni
_p.png)
Marco Liorni
La vita in diretta
14 gennaio 2017
Essere madre di Melissa bimba speciale
Melissa è nata con la sindrome di Charge, al momento del parto, i medici hanno detto a sua madre Elena che sarebbe stato difficile immaginare un futuro per la sua piccola ma lei non si è arresa e oggi Melissa ha 10 anni. In occasione della Giornata dedicata alle Malattie Rare, vi raccontiamo la loro storia...
.png)
Alessia Arcolaci
Vanity Fair
aprile 2017
Melissa nella giornata delle malattie rare
Intervista di Fabio Colagrande a Radio Vaticana con la Dr.ssa Marilisa Orlandoni della Lega del Filo d'Oro per Melissa nella giornata mondiale delle malattie rare
.jpeg)
Fabio Colagrande
Radio Vaticana Italia
2 dicembre 2016
Melissa e la Lega del filo d'oro
Melissa bimba affetta dalla sindrome Charge e le sue capacità comunicative sviluppate con la Lega del filo d'oro a Mattino Cinque con Federica Panicucci
.jpg)
Federica Panicucci
Mattino cinque
26 aprile 2016
Melissa la vita è più forte di ogni altra cosa
Chiedere di non immaginare un futuro per la propria bambina, dire che è necessario sospendere il giudizio sul neonato: Elena, mamma di Melissa, queste strazianti parole le ha dovute sentire davvero....
.jpeg)
Ufficio Stampa
Lega del filo d'oro
maggio 2015
Storia di Melissa
La storia di Melissa affetta da sindrome Charge, nei primi difficilissimi mesi di vita raccontata dalla mamma in medicina narrativa per la SIPPS Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Leo Venturelli
Medicina narrativa SIIPS