PERCORSI AL FEMMINILE




VIAGGIO
NELLA MAGIA DEL FEMMINILE
Insieme allo Yoga Ratna, il gioiello dello yoga di Gabriella Cella, che porta alla luce la parte più preziosa racchiusa nell'interiorità, riscopriamo tutte le potenzialità dell'energia femminile attraverso varie pratiche: di risveglio, di identificazione, di potenziamento, di consapevolezza.

LA NASCITA SPECIALE



YOGA NELLA
PRESENTAZIONE PODALICA
Segui gli approfondimenti per capire come continuare il tuo percorso yoga da casa e favorire il rivolgimento spontaneo del bambino.
Segui i tutorial YouTube:
YOGA NEL
PARTO CESAREO
Prima di un parto cesareo programmato, lo yoga può favorire un approccio positivo all’esperienza della nascita medicalizzata. Dopo la nascita a partire dal 12esimo mese dopo il parto cesareo, lo yoga propone un momento per capire come recuperare la forma fisica e rielaborare il vissuto del proprio parto medicalizzato, riallacciando nell’armonia psicofisica i fili della propria storia legata alla maternità
YOGA MAMMA BAMBINO NELLA PREMATURITA'
Nell'esperienza di una nascita complicata e sofferta, lo yoga accompagna con delicatezza i primi mesi a casa con il piccolo favorendo la relazione, il recupero emotivo dall'ospedalizzazione e qualche competenza che aiuti il bambino a crescere.
A breve l'articolo, stay tuned >

YOGA NASCITA
YOGA NASCITA
IN CAMMINO NELLA NASCITA
Il percorso della nascita dal concepimento a tutto il primo anno dopo il parto, con attenzione alle specificità quali la presentazione podalica, il parto cesareo, la pre-maturità.

YOGA NASCITA
IN CAMMINO VERSO LA MATERNITA'
Quello della nascita è un cammino che accompagna la trasformazione della donna non solo verso il parto, ma verso la maternità. La nascita non è solo un evento, ma un cambiamento profondo nell'ampliamento dell'essere donna che fa spazio dentro di sé per accogliere la nuova vita che nasce, per sempre. Un cambiamento radicale da rielaborare per fare spazio senza perdere di vista l'interezza della persona.
Segui le varie fasi del cammino della nascita accompagnate dallo yoga.

IL CALENDARIO
YOGA & NASCITA
Scopri come lo yoga ti accompagna nel cammino della nascita:
Dalla 13° settimana di gestazione fino al parto l'attesa diventa ancora più dolce con lo Yoga Gravidanza
Dalla fine del puerpuerio mantieni l'alto contatto cuore a cuore con il bambino nello Yoga in fascia®️
e nel babywearing.
Dalla fine del terzo mese se il bambino è pronto al contatto visivo continua con lo Yoga mamma bebè

IL TEMPO
DELLA NASCITA






C’è un tempo per ogni cosa e c’è un tempo per la nascita, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Il tempo della nascita è un tempo diverso, è un tempo ‘altro’. E’ il tempo dell’ASCOLTO. Tempo che lo Yoga ci invita a recuperare ritagliando un piccolo spazio settimanale per noi stesse.
Scopri di più > Leggi l'articolo

Proviamo a tracciare insieme il cammino di un parto che voglia essere positivo, scoprendo come nasce questa idea, quali propositi si pone e quali servizi possono sostenerla tra cui quelli del @centro il melograno.
Scopri di più > Leggi l'articolo

Yoga gravidanza nei mesi della continuità lavorativa
Capiamo insieme come lo yoga possa aiutare in gravidanza a conciliare il periodo della gestazione con il lavoro, che sempre più spesso si spinge fino a terzo trimestre avanzato, non di rado, fino a pochi giorni dal parto...

Sempre più spesso, durante le lezioni di yoga in gravidanza, mi viene chiesto di indicare posizioni per aiutare il bambino ancora podalico a voltarsi ed evitare così un parto cesareo...
Leggi l'articolo>

Il cesareo non è solo un’operazione, ma è anche un piccolo miracolo perché dona comunque la vita. E io credo che una madre che attraversa un cesareo sia una mamma molto eroica”.
cit. Ibu Robin Lim
Leggi l'articolo>

Lo yoga può aiutare a prepararsi e a rielaborare l'esperienza del parto medicalizzato oltre l'atteso e del cesareo, aiutando la futura o neo mamma ad aprirsi senza cristallizzare negativamente paure, aspettative e vissuto ospedaliero.
Leggi l'articolo>
GIORNATE INTERNAZIONALI

17 novembre
GIORNATA
DELLA
PREMATURITA'

9 maggio
FESTA
DELLA
MAMMA