YOGA NASCITA
Scopri i corsi pre e post nascita per mamme in attesa e neomamme
IN CAMMINO NELLA NASCITA
Il percorso della nascita dal concepimento a tutto il primo anno dopo il parto, con attenzione alle specificità quali la presentazione podalica, il parto cesareo, la pre-maturità.
YOGA NASCITA
IN CAMMINO VERSO LA MATERNITA'
Quello della nascita è un cammino che accompagna la trasformazione della donna non solo verso il parto, ma verso la maternità. La nascita non è solo un evento, ma un cambiamento profondo nell'ampliamento dell'essere donna che fa spazio dentro di sé per accogliere la nuova vita che nasce, per sempre. Un cambiamento radicale da rielaborare per fare spazio senza perdere di vista l'interezza della persona.
Segui le varie fasi del cammino della nascita accompagnate dallo yoga.
IL CALENDARIO
YOGA & NASCITA
Scopri come lo yoga ti accompagna nel cammino della nascita:
Dalla 13° settimana di gestazione fino al parto l'attesa diventa ancora più dolce con lo Yoga Gravidanza
Dalla fine del puerpuerio mantieni l'alto contatto cuore a cuore con il bambino nello Yoga in fascia®️
e nel babywearing.
Dalla fine del terzo mese se il bambino è pronto al contatto visivo continua con lo Yoga mamma bebè
IL TEMPO
DELLA NASCITA
C’è un tempo per ogni cosa e c’è un tempo per la nascita, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Il tempo della nascita è un tempo diverso, è un tempo ‘altro’. E’ il tempo dell’ASCOLTO. Tempo che lo Yoga ci invita a recuperare ritagliando un piccolo spazio settimanale per noi stesse.
Scopri di più > Leggi l'articolo
Sempre più spesso, durante le lezioni di yoga in gravidanza, mi viene chiesto di indicare posizioni per aiutare il bambino ancora podalico a voltarsi ed evitare così un parto cesareo...
Leggi l'articolo>
Il cesareo non è solo un’operazione, ma è anche un piccolo miracolo perché dona comunque la vita. E io credo che una madre che attraversa un cesareo sia una mamma molto eroica”.
cit. Ibu Robin Lim
Leggi l'articolo>
Lo yoga può aiutare a prepararsi e a rielaborare l'esperienza del parto medicalizzato oltre l'atteso e del cesareo, aiutando la futura o neo mamma ad aprirsi senza cristallizzare negativamente paure, aspettative e vissuto ospedaliero.
Leggi l'articolo>
CORSI YOGA
PRE E POST PARTO
YOGA PRE PARTO
YOGA
GRAVIDANZA
Superata la dodicesima settimana di gestazione, il corso di yoga in gravidanza, intente agevolare il contatto madre bambino fin dalla vita prenatale attraverso posture, movimenti dolci, pratiche di respirazione, visualizzazione e di rilassamento che favoriscono l’ascolto di sé e del proprio corpo. Lo yoga in gravidanza aiuta a vivere con fluidità questo momento di magico cambiamento, rimanendo in forma e dando sollievo ai disturbi della gravidanza. Superato il primo trimestre di gestazione.
Ogni giovedì (dal vivo e/o online)
-
Yoga gravidanza mattino ore 11:30
YOGA POST PARTO
YOGA
IN FASCIA®️
Dalla fine del puerpuerio, yoga per mamme con bebè portati in fascia o marsupio possibilmente ergonomico, propone una pratica per stare insieme nel cerchio delle mamme con lo yoga secondo il metodo Yoga in fascia®, metodo ideato da Micaela Piacentino. Un momento di connessione, sorellanza, condivisione, movimento rilassamento nello yoga insieme ai piccoli dal secondo mese per tutta la durata del portare.
Ogni giovedì (dal vivo e/o online)
-
Yoga in fascia®️ ore 14:30
Guarda i video e gli slide-show:
YOGA
MAMMA BEBE'
Dalla fine del terzo mese dalla nascita, gli incontri di yoga nel post parto creano uno spazio morbido e accogliente per le mamme e i bimbi nel loro primo anno di vita, permettono di condividere un momento di gioco e complicità, fatiche ed esperienze, vicinanza e conoscenza, scambio e ascolto di sé e dell’altro. Attraverso i principi e le pratiche dello yoga adattate all’incontro stesso di mamma e bambino, nella fluidità dello scambio, la mamma può prendersi cura di sé e concedersi una coccola che aiuta a rigenerarsi; yoga anche con il bebè in marsupio o in fascia, per sperimentare e tornare in forma brillando insieme nella stessa luce dello yoga.
Ogni giovedì (dal vivo e/o online)
-
Yoga in fascia®️ ore 10:00
LA NASCITA SPECIALE
YOGA NELLA
PRESENTAZIONE PODALICA
Segui gli approfondimenti per capire come continuare il tuo percorso yoga da casa e favorire il rivolgimento spontaneo del bambino.
Segui i tutorial YouTube:
YOGA NEL
PARTO CESAREO
Prima di un parto cesareo programmato, lo yoga può favorire un approccio positivo all’esperienza della nascita medicalizzata. Dopo la nascita a partire dal 12esimo mese dopo il parto cesareo, lo yoga propone un momento per capire come recuperare la forma fisica e rielaborare il vissuto del proprio parto medicalizzato, riallacciando nell’armonia psicofisica i fili della propria storia legata alla maternità
YOGA MAMMA BAMBINO NELLA PREMATURITA'
Nell'esperienza di una nascita complicata e sofferta, lo yoga accompagna con delicatezza i primi mesi a casa con il piccolo favorendo la relazione, il recupero emotivo dall'ospedalizzazione e qualche competenza che aiuti il bambino a crescere.
A breve l'articolo, stay tuned >
IL NIDO DEI GUERRIERI
E' un onore per l'Albero dello Yoga Ratna l'avvio della nuova collaborazione con la 'Casa degli intesamente coccolati', già Intensamente Coccolati Onlus. L'Associazione che si occupa di accompagnare e sostenere lo sviluppo del bambino prematuro dimesso dalla TIN, la terapia intensiva neonatale, fino alla presa in carico riabilitativa dell'Ente convenzionato.
L'Associazione nata presso la Patologia Neonatale dell'Ospedale San Raffaele di Segrate Milano, da qualche anno ha approntato uno spazio di cura, La Casa degli Intensamente Coccolati, in cui accogliere le mamme con i loro bambini per svolgere consulenze e terapie, tra cui da ora sarà compreso anche il percorso Yoga Nascita dalla gravidanza al post parto fino alla pratica per la nascita complicata nella medicalizzazione del cesareo, nella prematurità e per i bambini con bisogni speciali:
-
Yoga gravidanza
-
Yoga in fascia
-
Yoga mamma bebè
-
Giocayoga
-
Yoga bisogni speciali
-
Laboratori pre e post parto e per la nascita speciale.
Clicca qui per saperne di più sulla Casa degli Intensamente coccolati Onlus. A breve il sito sarà integrato con la nuova programmazione yoga nascita!
Un piccolo e simpatico Polipetto di stoffa cucito a mano all'uncinetto da una carissima volontaria, è il simbolo degli Intensamente Coccolati.
Il polipo racconta la storia di questi piccoli guerrieri che nella loro strenua lotta per la vita nella 'CASETTA DI VETRO', si agganciano con le manine ai tentacoli del Polipetto evitando così di agganciare i tubicini delle medicazioni loro attaccati, rischiando di strapparli.
LABORATORI NASCITA
YOGA
PER COPPIE IN ATTESA
Lo yoga propone percorsi in laboratorio sensoriale per coppie in attesa, allo scopo di favorire il passaggio e il coinvolgimento dei futuri genitori verso una nascita sentita e percepita attraverso corpo ed emozioni, nell'amplificazione di quella nuova diade che sta per formarsi con la venuta alla luce del piccolo.
YOGA NIDRA
PRE PARTO
Un momento di completo ascolto del corpo nel rilassamento di mente e corpo per favorire l'apertura verso il parto nel recupero delle risorse della donna spesso nascoste dalle tensioni che si annidano e si accumulano nella memoria del fisico giorno dopo giorno.
YOGA NASCITA E FRATELLINO
Un'occasione per mamma e bambino di vivere insieme la meraviglia della pancia nell'attesa di svelare la sorpresa e di avvicinarsi all'accoglienza del nuovo nato favorendo il superamento della gelosia.
YOGA
PRE PARTO IN CERCHIO
Lo yoga in gravidanza proposta nella modalità in cerchio, potenzia e amplifica la risonanza della connessione con la nascita attraverso le vibrazioni del gruppo guidato dall'insegnante di yoga ed è occasione per le future mamme di condividere la propria esperienza tra pari.
GIORNATA
NASCITA&
DINTORNI
Ogni anno a settembre, ci ritroviamo con un'intera giornata di eventi #nonsoloyoga all'aperto per la nascita, le mamme in attesa e le neomamme dedicati alle famiglie: dalla coppia in attesa al dopo parto e babywearing, al cerchio delle mamme, all'osteopatia, ai laboratori sensoriali, alle proposte olistiche per il portare e per la gravidanza.
GIORNATE INTERNAZIONALI
17 novembre
GIORNATA
DELLA
PREMATURITA'
9 maggio
FESTA
DELLA
MAMMA