Elena De Donato1 gen5 minNascitaGravidanza e coppia: ritrovarsi insieme nella pancia che cresce"Qualunque cosa cresce, se le dai attenzione." ct. Deepak Chopra La coppia in gravidanza è una coppia in espansione, che sperimenta una...
Elena De Donato28 giu 20229 minNascitaYoga nella gravidanza a riposo per innamorarsi della propria rotonditàL'invito del medico a mettersi in riposo in gravidanza, è un momento difficile, non privo di domande, incertezze, ansie, talvolta sensi...
Elena De Donato29 gen 20226 minNascitaYoga in gravidanza nei mesi della continuità lavorativaCapiamo insieme come lo yoga possa aiutare in gravidanza a conciliare il periodo della gestazione con il lavoro, che sempre più spesso si...
Elena De Donato2 gen 20226 minNascitaYoga mamma bambino nella prematuritàIn presenza della prematurità, lo yoga aiuta a costruire i primi passi della relazione mamma bambino, in un luogo protetto e accogliente...
Elena De Donato30 dic 20215 minNascitaInsieme verso un parto positivo: yoga e oltre....Ogni donna in gravidanza si chiede come sarà il proprio parto. Tra aspettative, paure, speranze e desideri, nella mente di ogni futura...
Elena De Donato24 gen 20217 minNascitaYoga per migliorare l'esperienza del parto cesareo Lo yoga può aiutare a prepararsi e a rielaborare l'esperienza del parto medicalizzato oltre l'atteso e del cesareo, aiutando la futura o...
Elena De Donato11 ott 20206 minNascitaYoga e gravidanza nella presentazione podalica: il beneficio delle posizioni invertiteSempre più spesso mi viene chiesto di indicare posizioni yoga per aiutare il bambino ancora podalico a voltarsi prima del parto...
Elena De Donato11 ott 20209 minNascitaYoga nel parto cesareo: la luce della nascita nella ripresa del corpo“Il cesareo non è solo un’operazione, ma è anche un piccolo miracolo perché dona comunque la vita" cit. Ibu Robin Lim
Elena De Donato11 ott 20204 minNascitaYoga e gravidanza: lievi risonanze per ridare alla nascita il “suo tempo”“Lasciatelo stare. Lasciatelo fare. Lasciategli il tempo (…) Lasciate alla nascita la sua lentezza e la sua gravità”. cit. Frederick Leboyer