"La felicità è un percorso, non una destinazione"
Maria Teresa di Calcutta
CHI SONO
D I C O N O
DI ME...
Super-attiva...
Mi occupo di yoga per la vita e la crescita, nella nascita, nei bambini, per adulti e over, in qualità di insegnante, formatrice, terapista.
Il mio lavoro ha una forte propensione all' inclusione della diversità in tutte le sue accezioni: disabilità, disturbi specifici dell' apprendimento, disagio psicologico, trauma, ipersensibilità, svantaggio sociale, nascita, parto cesareo, pre-maturità, presentazione podalica, menopausa, neuro-riabilitazione e altro...
Trasformatrice...
I L M I O P E R C O R S O
Lo yoga per me... è stato un incontro, inaspettato, quasi fosse stato lui a venirmi a cercare, proprio vicino a casa, durante un lungo e difficile momento. E' entrato nella mia quotidianità con riserbo, senza pretese, come una mano tesa in risposta ad una chiamata di aiuto silente. E da subito si è fatto spazio, l'unico riservato a me nella quotidianità.
Mi ha nutrito di attenzione e ascolto, mi ha donato vibrazioni e risonanze interiori che pensavo di aver dimenticato e perduto per sempre.
Altamente
sensibile...
Di settimana in settimana... la pratica è
man mano diventata una chiamata, un risveglio di
corpo, emozioni ed evocazioni, profonde fino a farsi in me riferimento e creare un circolo energetico virtuoso, scaturito in un vero e proprio risveglio interiore. Mi sono così innamorata dello yoga Ratna e della sua straordinaria capacità di creare scenari in cui identificarsi, sperimentando innumerevoli modi di essere e armonie tra forme del corpo e sintonia interiore richiamando in me la memoria dell’armonia provata in gioventù con la danza classica.
...Osservatrice
La chiamata si è poi fatta ancora più grande... e lo yoga è diventato un pilastro nella mia vita fino a prendersi lo spazio lasciato libero dal lavoro, al quale per motivi famigliari avevo dovuto rinunciare. Guidata da Simona Villa, ho così intrapreso la Scuola quadriennale per insegnanti di Yoga Ratna S.I.Y.R. a Piacenza tenuta dalla fondatrice e maestra Gabriella Cella. Centrale in questo percorso sono stati l’approfondimento della saggezza millenaria yogica, l’uso del simbolo con la sua forza evocativa analogica e il riequilibrio emotivo tra interiorità maschile e femminile. Da questo incontro, ne sono poi nati innumerevoli altri, nell’intento di applicare lo yoga alla fragilità: la nascita, i bambini con bisogni speciali, la menopausa, il trauma, l’alta sensibilità.
B A C K G R O U N D
Nata dal percorso umanistico... e dalla laurea in filosofia ad indirizzo psico-pedagogico, si è vista dapprima impegnata come insegnante di lettere moderne negli istituiti superiori, poi come coordinatrice didattica e in fine come coordinatrice di progetti di europei di formazione a distanza, esperienza di raccordo con il mondo aziendale nel quale ha poi lavorato in consulenza per un ventennio.
Riflessiva...
...Metodica
In seguito all'esperienza come coordinatrice didattica in un CEP (Centro di Educazione Permanente del Comune di Milano) e all’esperienza professionale di raccordo durante la quale si è occupata del Coordinamento tecnico di progetti Europei FAD (Formazione a Distanza) TECAR (Network di formazione continua online tra filiali e case madri di FIAT, Mercedes, Renault) e HUMANITIES (Network tra facoltà di Lettere delle Università Europee per la condivisione in diretta di lezioni condivise) ...è poi approdata alla consulenza informatica come Business Analyst svolgendo per un ventennio attività in ambito TELCO (telecomunicazioni, Omnitel-Vodafone), DISTRIBUZIONE (Arrow Electronics), ENGINEERING (HILTI Italia), ENERGY (Enel). Infine si è riavvicinata alla formazione umanistica d’origine come articolista online, copywriter e approcciando la scrittura narrativa.
Da ragazza ha svolto volontariato con bambini e ragazzi nello scoutismo... (capo scout AGESCI per 4 anni) e nei doposcuola parrocchiali.
Ha avuto anche il privilegio giovanile di praticare 7 anni di danza classica, partecipando a stage internazionali e coronando così il sogno di unire armonicamente l’attitudine all’empatia, con la sensibilità musicale e la bellezza delle forme create dal movimento corporeo.
B I O G R A F I A
Elena De Donato
FILOSOFIA E PSICOPEDAGOGIA
INSEGNANTE YOGA RATNA, YOGA NASCITA E BAMBINI, FORMATRICE YOGA BISOGNI SPECIALI E GRAVIDANZA,
SOMATIC COMPETENCE® YOGA TEACHER
Da sempre interessata alla ricerca e alla scrittura in ambito umanistico, psicologico, educativo, al volontariato e alla danza classica, nel 1993 si è laureata in filosofia a indirizzo psicopedagogico con il Prof. Fulvio Scaparro e il Prof. Riccardo Massa presso l’Università degli Studi di Milano...
Per una ventina d’anni (vedi background) ha lavorato nell'ambito della consulenza informatica e successivamente ha scritto come articolista online, è diventata copywriter e ha approcciato la scrittura creativa con Raul Montanari... (continua)
...Nel 2016, ormai mamma di tre ragazzine, di cui l’ultima affetta da disabilità grave, ha deciso di formarsi come insegnante di yoga con un’attenzione specifica ai bisogni dei soggetti più delicati con l’obiettivo di abbattere le barriere della diversità. Con un decennio di pratica yoga personale alle spalle, ha intrapreso la formazione Insegnanti Yoga Ratna di Gabriella Cella, si è specializzata nello yoga per l’infanzia e l’adolescenza con il Master dell’Associazione Italiana Yoga Bambini (A.I.Y.B.) sul metodo GiocaYoga® di Lorena Pajalunga e nello yoga per la disabilità con il Master del metodo yoga di Sonia Sumar.
Nel 2018 è diventata terapista di Yoga for special Child e da allora conduce laboratori presso le Settimane Estive Nazionali del Dr. Lagati per bambini videolesi a Trento, porta avanti progetti per bambini e progetti che mettono l’accento sul tema dell’inclusione dei soggetti portatori di disabilità presso scuole primarie e dell’infanzia, associazioni e centri yoga (tra cui Il Melograno a Vimercate e l’Associazione Cascina San Vincenzo a Concorezzo).
Dal 2019, in collaborazione con l'A.I.Y.B. e l'Università Cattolica di Milano conduce corsi di formazione di Yoga per bambini con bisogni speciali rivolti a insegnanti di yoga, educatori, terapisti e docenti scolastici.
Nel 2019 si è specializzata ulteriormente nello yoga in gravidanza e post parto con il metodo Yoga in fascia®, diplomandosi con una tesi inedita sullo yoga nel parto cesareo. Oggi conduce corsi di yoga di accompagnamento alla nascita, per neomamme e per donne in menopausa in diversi centri tra cui Arymo Yoga a Bussero e tiene, sempre in collaborazione con l'A.I.Y.B., il corso di formazione Yoga gravidanza per insegnanti di yoga, educatori e terapisti all'interno del Master BabyOM®.
Sempre nel 2019 ha intrapreso presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata il corso annuale di Alta Formazione in Somatic Competence Yoga, al termine del quale è diventata Somatic Competence® Yoga Teacher.
Nel 2020, durante il lockdown, ha proposto per la prima volta in Italia incontri di Yoga in fascia® online e, in collaborazione con associazioni specializzate, laboratori online di Giocayoga® per bambini normodotati e autistici.
Da quest'anno fa parte dei relatori del Convegno Nazionale A.I.Y.B. relativamente allo Yoga per bambini con bisogni speciali.
Costantemente alla ricerca di nuovi stimoli per arricchire le sue competenze su disabilità e bisogni specifici, desidera formarsi sui bambini altamente sensibili attraverso il progetto Persone Altamente Sensibili-HSP Italia della dottoressa Elena Lupo, per integrare nello yoga anche il tratto dell’alta sensibilità.
Greta Pagani
La mia insegnante di yoga quasi invoglia alla maternità per la dolcezza e la cura nella scelta delle parole che ha usato per creare questo articolo.
La descrizione della pratica insieme al proprio bambino lascia trasparire la passione e l'attenzione che @Elena De Donato dedica all'insegnamento dello yoga e alla trasmissione degli insegnamenti.
Grazie Elena per l'esperienza che regali alle tue corsiste:-)
24 gennaio 2021

Erica Giorgino
Un bellissimo articolo di una Donna super, che ho incontrato nel mio cammino e ne sono davvero grata!
13 dicembre 2020

Benedetta Rutigliano
Grazie a @Elena De Donato,
insegnante di Yoga, amica, collega, per aver scritto questo pezzo, utile a comprendere come costruirci un nuovo percorso, un'identità più consapevole, un'attitudine positiva, partendo da quanto accaduto nell'anno passato.
Cara amica, si, ho conosciuto Elena anni fa durante un corso di scrittura creativa (quello con Raul Montanari), ammiro il suo lavoro, la sua professionalità e bravura.
2 gennaio 2021

Francesca Vimercati
Bellissima intervista di una grandissima collega @Elena De Donato
Assolutamente da non perdere
21 dicembre 2020
TESTIMONIANZE
Andrea Bndoni
Oggi voglio condividere un evento molto importante di cui fa parte una mia amica ma soprattutto una grande Donna (la d maiuscola è voluta)
@Elena De Donato con l'associazione
Aiyb Yoga. Elena ha dato prova negli anni di tenacia, forza, coraggio, determinazione e altruismo fuori da ogni mia portata. Una donna che grazie all'amore per sua figlia ha superato sfide impossibili e ne ha fatto una ragione di vita!!!
seguitela,
ciao Andrea
6 dicembre 2019
Raquel Rocha
Grazie davvero @Elena De Donato e a tutte le ragazze!
Sono davvero entusiasta e felice di questa esperienza. Speriamo presto il master!
15 giugno 2020

Silvia Santucci
C'è una ricchezza in questa formazione data dalla preparazione dalla professionalità ma sopratutto da aver vissuto quello Yoga for special child. Quando l' esperienza fa parte di un' esistenza, allora tu sei grato a quell' insegnante che ti ha donato un pezzo della sua vita, non solo il suo tempo.Con gratitudine
15 giugno 2020
Stefania Sarno
Per i bambini speciali, serve un’insegnante speciale, una formazione speciale, una passione speciale e un cuore grande... Elena de Donato e’ tutto questo.
20 agosto 2019
Grazie @Elena De Donato e grazie AIYB, come sempre una formazione intensamente ricca e professionale, ma allo stesso tempo emozionale ed esperienziale, che è quello che maggiormente conta per imparare.o
15 giugno 2020
C O L L A B O R A Z I O N I
Lavorare insieme
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
ALBO INSEGNANTI CERTIFICATI
Yoga Ratna metodo Gabriella Cella (Vimercate MB)