ALBERO
DELLO YOGA RATNA
Lo yoga su misura che come un albero che cresce insieme a te e ti accompagna in ogni stagione della vita.
Mi occupo di yoga per la vita e la crescita, nella nascita, nei bambini, per adulti e over, in qualità di insegnante, formatrice, terapista. Grazie all’integrazione con l’approccio trauma informed, il mio yoga ha acquisito una forte propensione all'INCLUSIONE DELLA DIVERSITA' in tutte le sue accezioni: disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento, disagio psicologico, trauma, ipersensibilità, svantaggio sociale, nascita, parto cesareo, pre-maturità, presentazione podalica, menopausa, neuro-riabilitazione e altro...
FEBBRAIO
"Finché non prenderai coscienza, l'inconscio governerà la tua vita."
Karl Gustav Jung
YOGA NEL RISVEGLIO DELL'EROE
"Finché non prenderai coscienza, l'inconscio governerà la tua vita."
Karl Gustav Jung
Carissimi, ci stiamo affacciando ad un nuovo intenso periodo di scelte, che comporta da parte di ognuno informarsi e prendere decisioni per sé e per i propri cari. Lo yoga ci invita a guardare oltre noi stessi e le nostre paure per considerare quel "NOI" rappresentato dalla nostra rete ristretta e allargata, fino alla comunità di cui facciamo parte e infine l'umanità intera. Come il seme del bucaneve con coraggio esce dal letargo per sbocciare sfidando l'inverno, così anche noi possiamo uscire dalle nostre paure tramite la conoscenza, per informarci a aprirci alla possibilità di combattere la pandemia operando scelte consapevoli, soprattutto nel nome dei più fragili.
Ogni anno infatti il mese di febbraio, quest'anno ancor più, porta l'attenzione ai bisogni speciali con le giornate internazionali del 7 febbraio, giornata dei Calzini spaiati ricordata anche come giornata contro il bullismo e cyberbullismo, dell'11 febbraio, giornata internazionale del malato, e del 28 febbraio, giornata delle malattie rare.
Chissà se per coincidenza o meno, proprio in questo mese del 2021 nascono per l'Albero dello Yoga Ratna tre nuove splendide iniziative legate ai bisogni speciali nella nascita e nella crescita.
Buona scoperta !
IL NIDO DEI GUERRIERI
E' un onore per l'Albero dello Yoga Ratna l'avvio della nuova collaborazione con la 'Casa degli intesamente coccolati', già Intensamente Coccolati Onlus. L'Associazione che si occupa di accompagnare e sostenere lo sviluppo del bambino prematuro dimesso dalla TIN, la terapia intensiva neonatale, fino alla presa in carico riabilitativa dell'Ente convenzionato.
L'Associazione nata presso la Patologia Neonatale dell'Ospedale San Raffaele di Segrate Milano, da qualche anno ha approntato uno spazio di cura, La Casa degli Intensamente Coccolati, in cui accogliere le mamme con i loro bambini per svolgere consulenze e terapie, tra cui da ora sarà compreso anche il percorso Yoga Nascita dalla gravidanza al post parto fino alla pratica per la nascita complicata nella medicalizzazione del cesareo, nella prematurità e per i bambini con bisogni speciali:
-
Yoga gravidanza
-
Yoga in fascia
-
Yoga mamma bebè
-
Giocayoga
-
Yoga bisogni speciali
-
Laboratori pre e post parto e per la nascita speciale.
Clicca qui per saperne di più sullo Yoga per la Casa degli Intensamente coccolati Onlus e scarica la brochure!
Un polipetto coraggioso
Un piccolo e simpatico Polipetto di stoffa cucito a mano all'uncinetto da una carissima volontaria, è il simbolo degli Intensamente Coccolati.
Il polipo racconta la storia di questi piccoli guerrieri che nella loro strenua lotta per la vita nella 'CASETTA DI VETRO', si agganciano con le manine ai tentacoli del Polipetto evitando così di agganciare i tubicini delle medicazioni loro attaccati, rischiando di strapparli.
FORMAZIONE YOGA PER LA NASCITA SPECIALE
Nuova formazione inedita in Italia per la nascita complicata
Grazie alla ormai quinquennale esperienza dell'Albero dello Yoga Ratna nello yoga nascita, è nata una nuova collaborazione con la Formazione Yoga in fascia®️ dando vita ad un nuovo percorso di formazione INEDITO per insegnanti di yoga nella nascita speciale, trattando gravidanza e parto fisiologici verso il parto cesareo, la presentazione podalica e la prematurità. Il corso tenuto da Elena De Donato si terrà online il 13 e 14 marzo 2021.
Rubrica "Yoga per la nascita"
YOGA PER MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEL PARTO CESAREO
Lo yoga può aiutare a prepararsi e a rielaborare l'esperienza del parto medicalizzato oltre l'atteso e del cesareo, aiutando la futura o neo mamma ad aprirsi senza cristallizzare negativamente paure, aspettative e vissuto ospedaliero.
Formazione Yoga e cesareo
SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE YOGA E PARTO CESAREO
ONLINE : 13-14 MARZO 2021
𝗟𝗔 𝗡𝗔𝗦𝗖𝗜𝗧𝗔 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘
Presentazione podalica, parto cesareo e prematurità
Il seminario di specializzazione sulla nascita speciale approfondirà il significato simbolico del cammino materno dal concepimento al post parto con focalizzazione sulle trasformazioni simboliche e chimiche del parto e della diade dal percorso fisiologico a quello complicato.
MASTER GIOCAYOGACARE©️
Evoluzione in Master certificato Yoga Alliance 100ore della formazione AIYB Yoga per bambini con bisogni speciali
La collaborazione tra AIYB (Associazione Italiana Yoga Bambini) e Albero dello Yoga Ratna cresce di livello, portando la formazione 'Yoga per bambini con bisogni speciali' a diventare Master Giocayoga®️ bisogni speciali con certificazione Yoga Alliance 100ore!
Il master interamente tenuto da Elena De Donato si terrà online a partire dal 27 e 28 febbraio fino a settembre 2021 per un totale di 6 weekend di formazione teorico-pratici, con presentazione e discussione elaborato scritto finale in forma di tesina
Progetti Yoga Bisogni speciali
YOGA MANDHALA
YAMA NYAMA
Con l'anno nuovo, nuovi gruppi yoga bisogni speciali e nuovi mandhala creati dai ragazzi del CSE con il progetto di Yoga e Mandhala in continuità con i mesi precedenti.
Clicca qui per informazioni
YOGA E AFFETTIVITA'
A SCUOLA
Nuove progettazioni e ambientazioni
A partire dal prossimo prossimo anno scolastico, l'Albero dello Yoga Ratna coniugherà la pratica yoga a scuola con la programmazione di classe nell'ambientazione della bellissima storia "Das Kleine Wir": quando la letteratura per l'infanzia ispira yoga e scuola! Da una splendida idea di tre luminose maestre Michela, Gabi e Martina, di una scuola dell'infanzia bilingue di Bergamo la storia "Das kleine Wir", "Il piccolo Noi". La storia di un piccolo e simpatico mostriciattolo chiamato "Wir", "Noi" in tedesco significa, che rappresenta quella terza entità che si forma quando le persone stanno insieme: il "NOI", la relazione come una terza persona di cui rendersi cura. Dalla storia del piccolo "wir" una grandissima ispirazione per la progettazione delle nuove lezioni di Yoga a scuola per il nuovo anno scolastico, abbinando l'ambientazione della pratica yoga con la programmazione in classe.
Leggi l'articolo qui sotto!
Rubrica "Yoga infanzia e scuola"
YOGA E AFFETTIVITA' A SCUOLA: TRA TE E ME IL PICCOLO NOI
Quando la letteratura per l'infanzia ispira yoga e scuola: "C'era una volta un piccolo noi di nome Wir, , felice e contento di vivere nello spazio del cuore di Ben ed Emma..."
ULTIME DAL BLOG
Rubrica "Yoga percorsi al femminile"
YOGA NEGLI ARCHETIPI DEL FEMMINILE: LE DEE DELL'EMISFERO CEREBRALE SINISTRO"
Un viaggio dalla psicologia alla simbologia dello Yoga Ratna, con accenni alle neuro-scienze per ricostruire il cammino di evoluzione del femminile dentro ognuno di noi, oltre agli stereotipi di genere e alle dipendenze culturali, in analogia con il simbolismo degli elementi e dei Chackra.
Leggi tutto l'approfondimento nell'articolo
Rubrica "Yoga è...8 miti da sfatare sullo yoga"
YOGA E METABOLIMO: CHI LO DICE CHE... "LO YOGA FA DIMAGRIRE?"
Spesso si guarda alla pratica yoga per riequilibrare il corpo e recuperare il peso forma. Ma lo yoga, fa davvero dimagrire...
Leggi tutto l'approfondimento nell'articolo
ONLINE HOME YOGA
"E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un altra prospettiva"
John Keating (cit. da Robin William - L'attimo fuggente)
IL RITORNO ALL'ONLINE
IN UNA NUOVA
CONSAPEVOLEZZA
Carissimi,
ci troviamo nuovamente a sospendere i corsi dal vivo lasciando attiva solo le diretta online, formula già attiva da febbraio a fianco dei corsi in presenza presso il Centro il Melograno a centri unificati da settembre ad oggi.
Lasciamo quindi andare la modalità mista per tornare interamente a quella da remoto, seguibile comodamente da casa negli stessi orari di sempre e in completa sicurezza!
Un abbraccio virtuale a tutti da Elena!
Pratiche NASCITA del giovedì:
10.00 Yoga mamma bebè
11.30 Yoga gravidanza
14.30 Yoga in fascia®
20.00 Yoga gravidanza
Clicca qui per saperne di più e prenotare la pratica gratuita
Pratiche BISOGNI SPECIALI:
In programmazione presso la casa degli Intensamente coccolati Onlus
Clicca qui per saperne di più e prenotare la pratica gratuita
RUBRICHE
GIORNATE INTERNAZIONALI
FEBBRAIO
7 febbraio
11 febbraio
28 febbraio
Calzini spaiati
(Contro bullismo e cyberbullismo)
Malato &
(Donne nella scienza)
Malattie rare